in

Francesca Pascale scuote la destra dal Pride di Roma

Francesca Pascale Pride Roma 2

Messaggio forte e diretto lanciato da Francesca Pascale

Francesca Pascale ha sfilato con decisione al Roma Pride, lasciando il segno grazie a una frase incisiva stampata sulla maglietta che ha scelto con cura. Il messaggio recitava: “Destra liberale dove sei? Silvio ci manchi”. Con queste parole, Francesca Pascale ha espresso un appello appassionato, una dichiarazione d’affetto e una provocazione politica. Ha ricordato con forza Silvio Berlusconi, ma ha anche sollevato una critica netta a quella parte del centrodestra che ha smarrito l’anima liberale.

Francesca Pascale richiama i valori di Silvio Berlusconi

Francesca Pascale Pride Roma

Con voce chiara e ferma, Francesca Pascale ha rivendicato il suo percorso politico accanto a Silvio Berlusconi, sottolineando quanto l’ex presidente di Forza Italia abbia difeso i diritti delle persone senza mai cedere agli integralismi né ai calcoli elettorali. Ha ricordato che Silvio Berlusconi ha rappresentato l’unico leader del centrodestra capace di difendere le libertà individuali, anche quando il consenso poteva vacillare. Oggi, quella parte politica resta in silenzio, non combatte e non protegge più quei principi.

Una partecipazione che diventa un gesto politico chiaro

Francesca ha scelto di esserci non per spirito mondano, ma per ribadire un’idea di destra diversa, capace di abbracciare i diritti civili senza paure e senza ipocrisie. Con la sua presenza, con le sue parole e con quella frase indossata come bandiera, ha dimostrato che si può parlare di politica anche senza salire su un palco. Ha raccontato una destra che esiste, che resiste, e che non vuole più tacere. Ha reso evidente che la libertà non appartiene a una sola parte politica.

Francesca Pascale chiede al centrodestra di ritrovare sé stesso

Nel cuore della manifestazione, Francesca Pascale ha sollevato una questione centrale per il futuro del centrodestra italiano: dove sono finiti i valori che hanno ispirato Silvio Berlusconi? Dove si nasconde quella cultura politica che un tempo parlava di diritti, modernità, Europa e inclusione? Ha lanciato un appello forte a chi governa oggi, ricordando che non basta occupare i posti di potere, serve il coraggio di portare avanti le idee. Oggi, con il suo impegno, Francesca Pascale ha fatto più politica di tanti che hanno dimenticato la propria storia.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Il vino sfida i confini, l’innovazione tra I.A. blockchain e spazio

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Da Accademia Acrobatica i Campionati Nazionali di Fit Kid e Acro Dance

Praja Gallipoli sabato 21/6 è BigMama, il format black made in Salento dal 27/6 ogni venerdì